IMPORTANTE: a questo link il CSEN illustra tutte le polizze e le coperture assicurative aggiornate in tempo reale. Vi invitiamo a consultare questo link per informazioni più dettagliate.
TESSERA BASE
Tutti gli associati, sia atleti che associazioni, possono usufruire di una copertura assicurativa “BASE” garantita dalla tessera di affiliazione personale CSEN, che prevede:
- € 80.000,00 in caso di Morte;
- € 80.000,00 in caso di Invalidità Permanente.
POLIZZE INTEGRATIVE
TESSERA INTEGRATIVA A
- € 20,00 diaria da ricovero con franchigia 5 gg. Max 30gg.;
- € 10,00 diaria da gesso con franchigia 5 gg. Max 30gg.;
- € 1.000,00 rimborso spese sanitarie franchigia € 150,00
TESSERA INTEGRATIVA B
- €40,00 diaria da ricovero con franchigia 5gg., max 30gg.;
- €25,00 diaria da gesso con franchigia 5gg., max 30gg.;
- € 2.000,00 rimborso spese sanitarie franchigia € 150,00 – spese dentarie franchigia € 200,00
RESPONSABILITÀ CIVILE OMNIA-TABELLA C
Massimale di 500.000,00 per sinistro, copre 24 ore su 24, la responsabilità civile verso terzi per i danni di cui si sia chiamati a rispondere per tutte le attività sportive e del tempo libero ovunque praticate.
L’adesione avviene tramite l’Associazione di appartenenza.
RCT -Responsabilità Civile Società
L’assicurazione vale per risarcimenti fino alla concorrenza di 2.500.000,00 per ogni sinistro qualunque delle persone decedute o che abbiano riportato lesioni personali. Franchigia fissa ed assoluta per sinistro limitatamente ai danni a cose ed animali € 500,00. massimale 2.500.000,00 €.
Manifestazioni Giornaliere
Una polizza a copertura dei non tesserati partecipanti a manifestazioni della durata di un solo giorno, quando la preventiva segnalazione dei singoli partecipanti è impossibile, organizzate dalle Associazioni affiliate Csen. La polizza deve essere stipulata almeno 10 giorni prima dell’evento che si vuole assicurare
DAS – Difesa legale
Polizza per la Difesa Legale con copertura fino a 20.000 € ad infortunio.
RCT ISTRUTTORI
Studiata per le richieste provenienti dal settore tecnico, la Polizza copre danni sia a persone che a cose, nello svolgimento della specifica funzione addestrativi.
Massimali € 500.000,00 per ogni sinistro, qualunque sia il numero delle persone decedute o che abbiano riportato lesioni personali o abbiano sofferto danni a cose o animali di loro proprietà.
BINOMIO CANE-CONDUTTORE
La polizza copre i danni cagionati a terzi per morte, lesioni personali, per danneggiamento ad animali e cose, in conseguenza di fatto accidentale inerente la proprietà, il possesso, la condotta dei cani, compreso la responsabilità delle persone che abbiano per conto dell’assicurato, in temporanea consegna gli animali stessi, compresa la partecipazione all’allenamento e a gare riferite ad attività cinosportive come agility dog, dally, obedience ecc. organizzate, svolte nell’ambito di circoli, associazioni società anche all’esterno delle strutture stesse.
Esclusioni, danni derivanti dall’esercizio della caccia e infortuni causati da displasia congenita in genere. Massimale, unico per sinistro e anno assicurativo 500.000,00 (franchigia 100,00€). Per i danni a cose di terzi cagionati da cani il risarcimento verrà corrisposto con uno scoperto di 100,00€. Rimborso spese veterinarie 500,00€ (franchigia 50,00€).
COSA FARE IN CASO DI INFORTUNIO
- Scaricare il Modulo Denuncia Infortuni (Modulo Blu) e compilarlo in ogni sua parte e inviarlo via mail a segreteria@csenlucca.com, che provvederà ad apporre timbro per poi reinviarvelo via mail.
- Allegare al modulo di denuncia:
- foto della tessera Csen (fronte/retro) in corso di validità al momento dell’infortunio;
- copia del certificato medico del Pronto Soccorso;
- eventuali ulteriori certificati successivi a quello iniziale e documentazioni relative a spese giustificate correlate all’infortunio (ma solo in caso di Tessere Integrative).
- Inviare il tutto all’indirizzo:
SAI Fondiaria S.p.A. – Agenzia di Mantova
Via Accademia 46 – 46100 – Mantova
Verrete ricontattati direttamente dall’Assicurazione.
- Scaricare il Modulo di Denuncia Responsabilità Civile (Modulo Rosso), compilarlo in ogni sua parte e inviarlo via mail a segreteria@csenlucca.com, che provvederà a timbrarlo e a rinviarvelo via mail.
- Allegare al modulo di denuncia i seguenti documenti:
- foto della tessera Csen (fronte/retro) in corso di validità al momento dell’infortunio;
- copia del certificato medico del Pronto Soccorso;
- eventuali ulteriori certificati successivi a quello iniziale e documentazioni relative a spese giustificate correlate all’infortunio.
- Inviare il tutto all’indirizzo:
SAI Fondiaria S.p.A. – Agenzia di Mantova
Via Accademia 46 – 46100 – Mantova
Verrete ricontattati direttamente dall’Assicurazione.
Per informazioni contattare relative allo stato della pratica di infortunio contattare, nel giorno di mercoledì, l’ufficio dell’Agenzia assicurativa:
Tel: 0376-323249 – Fax: 0376-360131
SAI Fondiaria S.p.A. – Agenzia di Mantova
Via Accademia 46
46100 Mantova