Il CSEN riparte: grande successo per il Trofeo Maestro Romani Il CSEN riparte: grande successo per il Trofeo Maestro Romani
  • il CSEN
  • L’affiliazione
  • Modulistica
  • News – Attività
  • Tesseramento online
  • Assistenza per le associazioni
  • il CSEN
  • L’affiliazione
  • Modulistica
  • News – Attività
  • Tesseramento online
  • Assistenza per le associazioni
  •  

associazionismo

Category: associazionismo

Il CSEN riparte: grande successo per il Trofeo Maestro Romani

Domenica 27 Marzo al Palazzetto di Viareggio si è svolta la 30a edizione della Coppa Carnevale di Karate. Un’edizione speciale, intitolata a Francesco Romani, il Maestro. Dopo la scomparsa di questa figura così importante per lo sport cittadino e per lo sviluppo e diffusione delle Arti Marziali in Italia, nonché decano del CSEN,  l’opera del dirigente del Centro Sportivo educativo Nazionale continua tramite il figlio Paolo, che in veste di Presidente del Comitato Provinciale ha organizzato questo evento, che segna la ripartenza del settore gare ed eventi dopo un periodo complicato.
Da più parti è stato apprezzato l’imponente servizio di assistenza e controllo imposto dalle regole anti Covid, con un dispiegamento di volontari veramente impressionante: si sono mobilitati gli allievi del maestro, tra cui il maestro Massimo Palagi, Alice Dubbiosi e Melissa Ballati, due storiche cinture nere del Budokan, Rebecca Bertolucci, allieva del Maestro Romani, il maestro Brunello Balderi, i maestri Chesi, Mannocchi e Lemmetti, gli aikidoka Alberto Grazi, Emanuele Pannella, Simone Bergamini, Matteo Paoli, i genitori di alcuni atleti impegnati nella gara che si sono impegnati nell’accoglienza del pubblico, gli amici Matteo Domenichelli, Veronica Barsi, Andrea Federigi, Stefano Neri, Andrea Fibbiani, Luca De Prete, il judoka Filippo e la mamma Claudia Pardini e molti altri ancora che continuano a loro modo l’opera del Maestro. Le istituzioni e le Società hanno rivolto molti complimenti allo staff organizzatore, nessun dettaglio è stato trascurato e alla fine il risultato è stato memorabile, in linea con gli standard del CSEN.

Il periodico servizio di sanificazione tatami

Una gara che si è svolta senza intoppi, fluida e che ha visto l’entusiasmo di atleti di ogni età che fremevano per tornare a gareggiare all’interno di un palasport: un successo che è andato oltre ogni aspettativa. Immancabile la presenza del Maestro Vittorio Giusti, figura storica del CSEN e del Panathlon, grande amico e compagno d’avventure del Maestro Romani e che ha premiato centinaia di atleti.

I presidenti Csen della Toscana, Lucca, Pisa e Livorno

Da un punto di vista sportivo la competizione ha visto la seguente classifica finale:
Prima classificata Karate Pisa, seconda classificata Tiger Team, terza classificata Mistral Karate, quarta classificata Karate Kwai, quinta classificata asd Budokan Versilia.

Classifiche:

Palloncino:

  1. Tiger
  2. Accademia dello sport
  3. Shingtai
  4. Karate Livorno
  5. AKS Firenze

Kata adulti:

  1. Karate Pisa
  2. Spazio Sport
  3. Mistral Karate, Master Rapid, Karate KWAI
  4. Budokan Versilia
  5. Sporting Club Yoseikan

Kata bambini:

  1. Tiger team
  2. Accademia dello sport
  3. Karate Pisa
  4. Karate KWAI
  5. Mistral Karate

 

Il servizio di controllo
La Professoressa Antonella Padolecchia, il Presidente CSEN Lucca Paolo Romani, Il Maestro Vittorio Giusti, Luigi Merlini, Tamara Carli Presidente CSEN Pisa, il Maestro Fragale, il Maestro Alessandro Fasulo, Presidente CSEN Livorno e il Presidente del CSEN Toscana Michele Falvino
I Maestri Castellucci e Gasperini

Paolo Romani e il dott. Stefano Ferrari
Il Presidente CSEN Toscana Michele Falvino e il referente del settore danza del CSEN Lucca Federico Spagnesi
l’assessore allo sport Rodolfo Salemi

Michele Falvino, Tamara Carli, Fabio Castellucci, Paolo Romani

Un ringraziamento particolare va alle figure del CSEN presenti al Palasport, dalla presidente del Comitato di Pisa Tamara Carli che con il suo staff ha coordinato egregiamente la segreteria della gara, al Maestro Alessandro Fasulo, Presidente del CSEN Livorno, dal Maestro Fabio Castellucci, a capo dello staff arbitrale, al referente del settore danza CSEN del comitato di Lucca Federico Spagnesi. Nonostante gli impegni a cui è chiamato ad assolvere per l’incarico di Presidente del Comitato Regionale Toscano, Michele Falvino ha portato i saluti di tutti i Presidenti Provinciali e ha fatto sentire la vicinanza del CSEN Toscana.

Michele Falvino e il Maestro Vittorio Giusti

Un’ulteriore dimostrazione della professionalità dell’Ente nella divulgazione e promozione dello sport anche in momenti difficili. Durante la pandemia il CSEN ha fatto di tutto per assistere le associazioni sportive, attività che hanno sofferto più di tutti in questi due anni e anche nella ripartenza è stata messa punto un’organizzazione che ha messo al primo posto gli atleti e le loro Società. L’organizzazione vuole ringraziare, oltre a Delia Piralli, della Direzione Nazionale CSEN, il Presidente del CSEN Prof. Francesco Proietti, da sempre vicino ai comitati provinciali diffusi su tutto il territorio italiano.
Il prossimo anno oltre al kata verrà dato spazio anche al kumite e la gara sarà collocata nel classico periodo di Carnevale, permettendo così ad altre associazioni ubicate in altre regioni italiane di partecipare all’evento.
Paolo Romani nel discorso d’apertura ha voluto appellarsi allo sport, quale rimedio ai mali di questo periodo, come punto di riferimento valoriate solido e ancora dotato di una sua purezza. Lo spirito che manda avanti lo sport di base è un esempio da seguire: sacrificio e duro lavoro che spesso viene dimenticato ma che occasioni del genere devono sicuramente omaggiare, celebrando quelle persone “normali” che quotidianamente aprono le loro palestre e forniscono un punto di riferimento a famiglie intere.

 

Read More
Trofeo Maestro Francesco Romani, edizione speciale della 30a Coppa Carnevale di Karate
Sono passati 3 mesi dalla scomparsa del Maestro Francesco Romani. Il Centro Sportivo Educativo Nazionale, con il Comitato di Lucca, il Comitato regionale toscano e il Settore Tecnico Karate della Toscana, lo vuole ricordare così, tramite un evento sportivo che lui stesso creò ben trenta anni fa. La Coppa Carnevale di Karate, che giunge alla trentesima edizione, sarebbe dovuta cadere durante il periodo di Carnevale ma le dinamiche legate alla pandemia avrebbero reso complicato richiamare gli atleti a Viareggio a Febbraio. Quindi è stato deciso di creare, spinti dall’entusiasmo di maestri e allievi,  un evento il 27 Marzo, fiduciosi di una progressiva rinascita e con tanto ottimismo verso il ritorno alla normalità. La circolare della gara fa riferimento al quadro normativo in vigore ad oggi e chiaramente con l’avvicinarsi dell’evento i requisiti e le modalità potrebbero cambiare in senso positivo, sempre nel rispetto della sicurezza ma magari con restrizioni meno pesanti rispetto ad oggi. Come ogni anno ce la metteremo tutta per fare trascorrere agli atti un giorno di sport all’insegna della serenità e della sicurezza.
L’evento si terrà a Viareggio il 27 Marzo presso il palazzetto dello sport.
KARATE – KATA – PALLONCINO PREAGONISTI – KATA AGONISTI E MASTER
Di seguito troverete oltre al comunicato generale  (circolare gara), un file zip contenente:
• ISCRIZIONE
• DELEGA_TECNICO_PER_ACCREDITO
• DICHIARAZIONE_CONFORMITA_DOCUMENTO
• AUTOCERTIFICAZIONE_MINORENNI
• AUTOCERTIFICAZIONE_MAGGIORENNI
Il modulo d’iscrizione (file xls) va compilato esclusivamente elettronicamente e non a penna.
SCARICA QUI:
CIRCOLARE GARA 
ALLEGATI
La modulistica e la copia bonifico va inviata a: iscrizionigara2022@gmail.com

Per informazioni contattare:

Per info specifiche su gara, regolamento ed iscrizione:

  • Segreteria gara tel. 0503144576 – iscrizionigara2022@gmail.com

 M° Alessandro Fasulo 329 0765279

 

Per informazioni generali:

• M° Marco Giannini 335 8451973

• Comitato Csen Lucca: segreteria@csenlucca.com
Read More
Lo sport alla luce del DPCM 14 gennaio 2021

Il contributo a cura del Coordinamento FISCOCSEN (Dott. Francesco De Nardo, Dott.ssa Katia Arrighi, Avv. Paolo Rendina)

DOWNLOAD QUI

CONTENUTI:

Pagina 2 – Conseguenze in campo sportivo del DPCM 14 gennaio 2021

Pagina 5 – Sintesi del DPCM 14 gennaio 2021

Pagina 6 – Allenamenti a PORTE CHIUSE degli ATLETI AGONISTI

Pagina 8 – FAQ DIPARTIMENTO per lo SPORT

Pagina 16 – Allegato 1 (al Decreto Ministeriale 13 ottobre 2020) – Sport da Contatto

Read More
Palestriadi CSEN 17 Ottobre

Si sono svolte ieri, Giovedì 17 Ottobre, le Palestriadi Provinciali CSEN organizzate dai Comitati di Lucca e Pistoia. Dopo il benvenuto da parte di Michele Falvino e Paolo Romani, Presidenti dei Comitati di Pistoia e di Lucca, che hanno riportato i saluti del Presidente Francesco Proietti,  gli atleti hanno iniziato le specialità previste programma: una competizione molto snella che ha messo a dura prova i partecipanti, uomini e donne suddivisi per categorie di età e appartenenti alle associazioni affiliate al CSEN di Lucca e Pistoia. I giudici, oltre che a supervisionare tecnicamente la correttezza dei movimenti, hanno cronometrato le prove, assegnando il premio all’atleta più veloce. Per gli uomini il programma da completare è consistito in 40 Piegamenti (PUSH UP), 40 addominali Crunch a terra e 40 squat. Per le donne i piegamenti sulle ginocchia (PUSH UP) sono stati 25, così come per gli addominali Crunch a terra e 25 squat.

 












Read More

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Giochi Equestri 2025
  • SEMINARIO MULTIDISCIPLINARE DI AIKIDO E BUDO
  • Un cammino a cavallo tra storia, natura e passione: il percorso di un giovane cavaliere sul Cammino di San Jacopo
  • 33a Coppa Carnevale – Trofeo Francesco Romani: Un Tributo al Karate e alla tradizione
  • 33a edizione Coppa Carnevale Trofeo Francesco Romani

Categorie

  • agility
  • AIKIDO
  • arti marziali
  • ASSISTENZA PER LE ASSOCIAZIONI
  • associazionismo
  • attività didattica ASD
  • attività formativa
  • ballo
  • cinofilia
  • Comitato Provinciale di Lucca
  • competizioni
  • contributi
  • coppa carnevale
  • Corporate
  • Corsi
  • Creative
  • CSEN
  • danza
  • defibrillatori
  • emergenza COVID19
  • equitazione
  • eventi culturali
  • eventi sportivi
  • ForBetterWeb
  • green pass
  • judo
  • karate
  • mantrailing
  • massaggio
  • normative
  • olistica
  • promozione sociale
  • rally obedience
  • scuola
  • Senza categoria
  • stage
  • trekking a cavallo
  • Uncategorized
  • Web Design
  • WooCommerce
  • WordPress
  • yoga

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 … 6 »
Copyright 2021© Csen Comitato Provinciale di Lucca
Via Buonarroti 117 - 55049 Viareggio (LU)- Tel. Email:segreteria@csenlucca.com
C.F. 91008280462
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COOKIES E PRIVACY POLICY