Domenica 17 Settembre a Lucca il gruppo Ju Jitsu Education in occasione del suo raduno nazionale di cinture nere e maestri, in collaborazione con la Provincia di Lucca e con il patrocinio del Comune ha organizzato “Oltre il Tatami: Lo Sport Marziale tra inclusione e forma di libertà”. Grande soddisfazione da parte di tutti gli organizzatori e del Maestro Luca Angeli, punto di riferimento nel panorama del Ju Jitsu e da sempre attento al sociale, che con il suo gruppo ha voluto rimarcare l’importanza dello sport nel campo dell’educazione, dello sviluppo e della inclusione sociale. La giornata ha visto anche varie attività incentrate sulla difesa personale e convegni pratico/teorici sulle tecniche di comprensione e prevenzione del pericolo.
Nel pomeriggio il Coordinamento degli Enti di Promozione Sportiva della Provincia di Lucca, riconosciuti dal Coni e da Sport e Salute ha conferito gli“Oscar della promozione sportiva”, rivolto a coloro che svolgono o hanno svolto un ruolo attivo nella promozione dei valori dello Sport, con impegno, costanza e ammirevole passione.
Vittorio Giusti, tra i decani del CSEN, maestro e amico di Francesco Romani, ha presenziato alla cerimonia in rappresentanza del Comitato di Lucca premiando i Maestri Massimiliano Pellegrini, Alberto Remedi e il referente dell’equitazione CSEN Toscana Gianfranco Micheli. Il riconoscimento è andato anche al tributaria sportivo Francesco Salani.