Sport e scuola: accoppiata vincente Sport e scuola: accoppiata vincente
  • il CSEN
  • L’affiliazione
  • Modulistica
  • News – Attività
  • Tesseramento online
  • Assistenza per le associazioni
  • il CSEN
  • L’affiliazione
  • Modulistica
  • News – Attività
  • Tesseramento online
  • Assistenza per le associazioni
  •  

csen

Tag: csen

Sport e scuola: accoppiata vincente

Il Comitato di Lucca del Centro Sportivo Educativo Nazionale, nell’ottica di promuovere lo sport presso tutte le fasce della popolazione, anche quest’anno ha messo a disposizione i propri tecnici per divulgare le Arti Marziali presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Carlo Piaggia di Viareggio.

Partita ad inizio 2020 e terminata purtroppo in concomitanza con l’avanzamento dell’emergenza COVID 19 che ha giustamente imposto la sospensione di ogni tipo di attività, l’iniziativa ha coinvolto le classi terze del Liceo Scientifico Sportivo. Durante il corso sono stati toccati vari aspetti, a partire da quello legato alla preparazione atletica per toccare le tecniche di base del Karate. L’istruttore, Jonathan Chesi, in virtù di una formazione multidisciplinare, ha voluto dare agli allievi una panoramica di quello che significa praticare questa disciplina che, come tutte le Arti Marziali, unisce un obiettivo sportivo ed uno spiccatamente formativo a livello personale e sociale. Già negli scorsi anni l’istituto ha visto la collaborazione di un altro maestro di Arti Marziali, Vittorio Giusti, che assieme al figlio Alessandro ha portato avanti una lunga serie di incontri destinati alla conoscenza e alla pratica dell’Aikido.  Il CSEN Provinciale iniziò questa attività sotto la guida di Francesco Romani, che già negli anni Novanta ha collaborato con le Scuole Medie del Comune di Viareggio portando avanti la diffusione del Judo. Questo tipo di attività sono espressione delle finalità del CSEN, ovvero lo sviluppo della pratica sportiva e la realizzazione dell’obiettivo di uno sport per tutti e di tutti. Complimenti ai professori che si sono resi promotori di questa iniziativa e che ci hanno fatto trovare una realtà molto ben organizzata sia nelle dotazioni che nell’approccio a questo tipo di iniziativa.

Il settore CSEN è attivo sul territorio Provinciale con molte Associazioni dedicate alla pratica delle Arti Marziali, garantendo un elevato livello tecnico e formativo grazie a tecnici di comprovata esperienza e ad un’organizzazione efficiente in grado di fornire assistenza allo sviluppo delle attività di ogni sodalizio.

Adesso l’unico pensiero è quello di uscire da questa situazione che ci costringe giustamente a stare a casa per poter riprendere più forti di prima nella pratica dello sport e nella condivisione delle nostre passioni.

A presto!

Paolo Romani

Presidente CSEN Comitato di Lucca

Read More
Corso di massaggio olistico

Il Comitato Provinciale di Lucca organizza, a partire dall’8 Ottobre p.v. un corso per massaggiatori che, con un’impostazione olistica, affronterà le manovre del massaggio tradizionale: movimento e riequilibrio energetico tramite il massaggio seguendo i principi della medicina tradizionale cinese. Il corso è aperto a tutti ed in particolare rappresenta un’opportunità per estetiste e figure professionali simili.

La durata del corso, comprensiva degli esami, è di 60 ore. La cadenza sarà ogni 15 giorni, con 15 ore da effettuare nei fine settimana. Per il mese di Ottobre i corsi si terranno l’8 e il 9 Ottobre, per poi riprendere il 22 e 23 Ottobre. A Novembre i corsi si terranno il weekend del 5 e 6, per poi concludersi il 22 e 23 con gli esami finali. Gli orari sono i seguenti: Sabato dalle ore 8 alle ore 13. Domenica dalle ore 8 alle 0re 13 e dalle ore 14 alle ore 20.

Per informazioni dettagliate e costi vi invitiamo a scrivere a: olistica@csenlucca.com 

Richiesta Informazioni

Sarete contattati per disponibilità e informazioni.

 

 

 

 

A5_Olistico

 

Read More
Stage di Aikido

Grande successo per lo stage di arti marziali “Cento stili una via” organizzato lo scorso weekend dalla palestra Budokan di Viareggio col patrocinio del Comitato di Lucca del Centro Sportivo Educativo Nazionale.
Al centro CESER in via dei Comparini si sono esibiti in esterno i kendoka allievi del Maestro Lipparelli e, di seguito, i giovani e giovanissimi karateka e judoka della palestra Budokan, che – guidati dai Maestri Lemmetti, Polleschi e Giannini – hanno intrattenuto gli ospiti per tutta la mattina. Contemporaneamente, sul tatami principale, i Maestri Ciulla, Donati e Mannocchi hanno tenuto tre ore di lezione di Aikido per principianti e cinture nere. Grazie anche alla bella giornata e alla cornice del CESER, gli ospiti hanno avuto anche la possibilità di provare, dopo la pausa pranzo, la meditazione e la marzialità del Tai Chi Chuan con il Maestro Jorge Nativo direttamente nel parco della struttura.
IMG_4717

 

Alle 16 gli oltre quaranta aikidoka giunti da varie parti della Toscana, hanno potuto partecipare alla lezione del Maestro 7° dan M. Kawamukai, una leggenda di questa arte marziale. Il Maestro, per più di due ore, ha illustrato le tecniche principali dell’aikido con grande semplicità e professionalità, per la delizia delle cinture più elevate e per i principianti. Il Maestro al termine della lezione ha ricevuto gli omaggi del Maestro Francesco Romani, artefice assieme ai Maestri di Aikido del Budokan di questo evento, che ha ringraziato e rinnovato l’invito per il futuro.
Lo spirito dell’iniziativa, oltre al lato tecnico legato alla pratica delle Arti Marziali, ha voluto dimostrare che, nonostante i vari approcci e le varie scuole, le Arti Marziali servono a formare l’individuo e a consolidare lo spirito dello stare insieme e della condivisione.

IMG_4711 (1)
Un ringraziamento particolare va al personale del CESER, che a Viareggio svolge una funzione sociale molto importante e che ha messo a disposizione dell’organizzazione una struttura immersa nel verde e ben tenuta.

Read More
Annullamento XXVI Edizione Coppa Carnevale di Karate Csen a Viareggio

Nostro malgrado comunichiamo che la gara in oggetto è stata annullata per la seguente motivazione: per ritardi nel ricevimento dal Comune di Viareggio della concessione dell’agibilità del Palazzetto dello Sport “Paolo Barsacchi” in tempi troppo esigui per potere organizzare la manifestazione.

Cover Coppa Carnevale 2015

Read More

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Le classifiche del Trofeo Francesco Romani 31a ed. Coppa Carnevale di Karate
  • XXII STAGE NAZIONALE DI JUDO E JU JITSU
  • 31a edizione Coppa Carnevale di karate, Trofeo Francesco Romani
  • Equitazione Alpina sulle Apuane
  • CORSO DI MASSAGGIO BASE “SVEDESE”

Categorie

  • agility
  • AIKIDO
  • ASD Enjoy Together
  • ASSISTENZA PER LE ASSOCIAZIONI
  • associazionismo
  • attività didattica ASD
  • attività formativa
  • ballo
  • cinofilia
  • Comitato Provinciale di Lucca
  • competizioni
  • contributi
  • coppa carnevale
  • Corporate
  • Creative
  • CSEN
  • danza
  • defibrillatori
  • emergenza COVID19
  • equitazione
  • eventi culturali
  • eventi sportivi
  • ForBetterWeb
  • green pass
  • judo
  • karate
  • mantrailing
  • massaggio
  • normative
  • olistica
  • promozione sociale
  • rally obedience
  • scuola
  • Senza categoria
  • stage
  • trekking a cavallo
  • Uncategorized
  • Web Design
  • WooCommerce
  • WordPress
  • yoga

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright 2021© Csen Comitato Provinciale di Lucca
Via Buonarroti 117 - 55049 Viareggio (LU)- Tel. Email:segreteria@csenlucca.com
C.F. 91008280462
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COOKIES E PRIVACY POLICY