CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO SPESE DI SANIFICAZIONE CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO SPESE DI SANIFICAZIONE
  • il CSEN
  • L’affiliazione
  • Modulistica
  • News – Attività
  • Tesseramento online
  • Assistenza per le associazioni
  • il CSEN
  • L’affiliazione
  • Modulistica
  • News – Attività
  • Tesseramento online
  • Assistenza per le associazioni
  •  
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO SPESE DI SANIFICAZIONE

E’ stato approvato con data 16 settembre il decreto di attuazione relativo al contributo a fondo perduto per le spese sanitarie, di sanificazione e prevenzione sostenute nel periodo emergenziale previsto dal Decreto Sostegni bis.
Beneficiarie del contributo sono le Associazioni Sportive dilettantistiche iscritte al Registro Coni, affiliate ad una federazione o ad un ente di promozione sportiva che non abbiano cessato la propria attività alla data di entrata in vigore del D.P.C.M., e le Società Sportive professionistiche che nel corso del 2020 non abbiano superato un valore della produzione pari ad euro 100 milioni.

Le spese ammissibili sono quelle sostenute nel periodo dal 24 ottobre 2020 al 31 agosto 2021

relativamente a (il 70% del contributo dovrà riguardare le spese di cui alle lettere a),b),c) e g) ):

  1. a)  Somministrazione di Tamponi, sia antigenici che molecolari, a coloro che prestano la propria opera nell’ambito delle attività lavorative e istituzionali esercitate dai soggetti che

    presentano domanda di accesso;

  2. b)  La sanificazione degli ambienti in cui si svolge l’attività del soggetto che presenta la

    domanda di accesso al contributo;

  3. c)  L’acquisto di prodotti detergenti, disinfettanti, e di dispositivi di protezione individuale,

    quali mascherine, guanti, visiere e occhiali protettivi, tute di protezione e calzari, che siano

    conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea;

  4. d)  L’acquisto di dispositivi di sicurezza diversi da quelli di cui alla lettera c), quali termometri, termo scanner, tappeti e vaschette decontaminanti e igienizzanti, colonnine automatiche per gel igienizzante, gel igienizzante, che siano conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea, ivi incluse le eventuali spese di installazione;
  5. e)  L’acquisto di dispositivi atti a garantire la distanza di sicurezza interpersonale, quali barriere e pannelli protettivi, ivi incluse le eventuali spese di installazione;
  1. f)  La somministrazione di test sierologici per la ricerca di anticorpi anti SARS-COV-2 a coloro che prestano la propria opera nell’ambito delle attività lavorative e istituzionali esercitate dai soggetti di cui al comma 1;
  2. g)  I costi del personale sanitario specializzato, che non siano già a carico della finanza pubblica, per lo svolgimento delle attività di cui alla lettera a);
  3. h)  Gli accertamenti effettuati a coloro che prestano la propria opera nell’ambito delle attività lavorative e istituzionali esercitate dai soggetti di cui all’art 2;

Le domanda dovrà essere presentata telematicamente con le modalità che verranno pubblicate sul sito del Dipartimento per lo sport, allegando alla domanda la documentazione attestante le spese sostenute e le relative quietanze di pagamento.

 

Read More
Green Pass – rilascio e validità

Ecco gli aggiornamenti per il Green Pass – rilascio e validità – in tutti gli ambiti lavorativi, con particolare attenzione in ambito sportivo e che andranno in vigore dal 15 ottobre p.v.

 

Read More
Le linee guida per gli allenamenti e l’applicazione delle misure di contenimento Covid19

Ecco le linee guida Csen per:

1– Allenamenti a porte chiuse di atleti agonisti partecipanti ad eventi e competizioni di livello agonistico riconosciuti di preminente interesse nazionale ed Organizzazione delle competizioni;

2- Allenamenti sport di squadra amatoriali;

3- Corretta applicazione delle misure di contenimento Covid-19 per le attività degli sport di base e delle attività motorie in genere.

 

 

Read More
LINEE GUIDA REDATTE Al SENSI DEL DECRETO-LEGGE 22 APRILE 2021, N. 52

Ecco le linee guida per la corretta applicazione delle misure di contenimento Covid-19 1. ALLENAMENTO a Porte CHIUSE degli ATLETI AGONISTI tesserati CSEN partecipanti a EVENTI e COMPETIZIONI di livello AGONISTICO riconosciuti di PREMINENTE INTERESSE NAZIONALE con provvedim. del CONI e del CIP 2. ORGANIZZAZIONE COMPETIZIONI di cui sopra.

SCARICA QUI:  linee-guida-aprile-2021-finale-ver-7-maggio-2021 (1)

Read More

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Giochi Equestri 2025
  • SEMINARIO MULTIDISCIPLINARE DI AIKIDO E BUDO
  • Un cammino a cavallo tra storia, natura e passione: il percorso di un giovane cavaliere sul Cammino di San Jacopo
  • 33a Coppa Carnevale – Trofeo Francesco Romani: Un Tributo al Karate e alla tradizione
  • 33a edizione Coppa Carnevale Trofeo Francesco Romani

Categorie

  • agility
  • AIKIDO
  • arti marziali
  • ASSISTENZA PER LE ASSOCIAZIONI
  • associazionismo
  • attività didattica ASD
  • attività formativa
  • ballo
  • cinofilia
  • Comitato Provinciale di Lucca
  • competizioni
  • contributi
  • coppa carnevale
  • Corporate
  • Corsi
  • Creative
  • CSEN
  • danza
  • defibrillatori
  • emergenza COVID19
  • equitazione
  • eventi culturali
  • eventi sportivi
  • ForBetterWeb
  • green pass
  • judo
  • karate
  • mantrailing
  • massaggio
  • normative
  • olistica
  • promozione sociale
  • rally obedience
  • scuola
  • Senza categoria
  • stage
  • trekking a cavallo
  • Uncategorized
  • Web Design
  • WooCommerce
  • WordPress
  • yoga

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Paginazione degli articoli

« 1 … 6 7 8 … 25 »
Copyright 2021© Csen Comitato Provinciale di Lucca
Via Buonarroti 117 - 55049 Viareggio (LU)- Tel. Email:segreteria@csenlucca.com
C.F. 91008280462
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COOKIES E PRIVACY POLICY